Costruisci Relazioni Familiari Autentiche

Scopri come trasformare la comunicazione con i tuoi figli attraverso un approccio basato sull'ascolto empatico e la comprensione reciproca. I nostri percorsi ti aiuteranno a creare connessioni più profonde e durature.

Scopri i Nostri Percorsi

Perché Scegliere il Nostro Approccio

Metodo Personalizzato

Ogni famiglia ha dinamiche uniche. Adattiamo le nostre strategie alle specifiche esigenze del tuo nucleo familiare, considerando età, personalità e situazioni particolari.

Comunicazione Empatica

Impara tecniche di ascolto attivo e comunicazione non violenta che rafforzano il legame emotivo e creano un ambiente di fiducia reciproca.

Crescita Condivisa

Accompagniamo genitori e figli in un percorso di sviluppo personale che favorisce la comprensione e l'accettazione delle diverse fasi evolutive.

Il Tuo Percorso di Trasformazione

1

Analisi della Situazione Attuale

Valutiamo insieme le dinamiche familiari esistenti, identificando i punti di forza e le aree che necessitano di miglioramento attraverso colloqui individuali e osservazioni guidate.

2

Sviluppo delle Competenze

Acquisirai strumenti pratici per migliorare la comunicazione, gestire i conflitti e creare rituali familiari che rafforzano i legami affettivi.

3

Applicazione Pratica

Metterai in pratica le strategie apprese con il supporto costante del nostro team, ricevendo feedback personalizzati e aggiustamenti del percorso quando necessario.

4

Consolidamento dei Risultati

Consoliderai i cambiamenti positivi attraverso sessioni di follow-up e strumenti di monitoraggio che ti permetteranno di mantenere i progressi nel tempo.

Domande Frequenti

Quanto tempo richiede un percorso completo?
I nostri percorsi hanno una durata variabile dai 6 ai 12 mesi, a seconda delle specifiche esigenze familiari. La maggior parte delle famiglie inizia a vedere miglioramenti significativi già dopo le prime 4-6 settimane di applicazione costante delle tecniche apprese.
È necessario che partecipino tutti i membri della famiglia?
Non necessariamente. Molti percorsi iniziano con i genitori e successivamente coinvolgono gradualmente i figli. L'importante è la motivazione e l'impegno di chi partecipa attivamente al processo di cambiamento.
Che tipo di supporto ricevo durante il percorso?
Offriamo sessioni individuali settimanali, materiali didattici personalizzati, accesso a una community privata di genitori e disponibilità per consulenze urgenti tramite messaggistica dedicata.
Il metodo funziona anche con adolescenti difficili?
Sì, il nostro approccio è particolarmente efficace con gli adolescenti. Utilizziamo tecniche specifiche che rispettano il loro bisogno di autonomia mentre stabiliscono confini chiari e canali di comunicazione aperti.

Il Nostro Esperto Principale

Dott. Matteo Bernardini

Psicologo Clinico Specializzato in Terapia Familiare

Con oltre 15 anni di esperienza nel campo della psicologia familiare, il Dott. Bernardini ha sviluppato un approccio innovativo che integra tecniche di comunicazione non violenta, mindfulness e terapia sistemica. Ha seguito più di 800 famiglie nel loro percorso di crescita, specializzandosi particolarmente nelle dinamiche genitore-adolescente e nella risoluzione di conflitti intergenerazionali.

Il Nostro Metodo Integrato

Combiniamo psicologia positiva, neuroscienze affettive e pratiche mindfulness per creare un approccio olistico che considera tutti gli aspetti del benessere familiare. Le nostre tecniche sono validate scientificamente e adattate alla cultura italiana contemporanea.

Conosci la Nostra Storia

Storie di Trasformazione

"

Dopo mesi di litigi continui con mia figlia adolescente, il percorso con travenilqora ha completamente cambiato le nostre dinamiche. Ora riusciamo a parlare apertamente dei suoi problemi senza che si chiuda a riccio.

C

Cristina Morelli

Madre di due adolescenti

"

Le tecniche di ascolto attivo hanno rivoluzionato il mio rapporto con i miei gemelli di 8 anni. Prima era solo caos, ora c'è rispetto reciproco e tanta complicità. Consiglio vivamente questo approccio.

R

Roberto Santini

Padre single